Inglesine

Inglesine

Le inglesine sono un elemento decorativo particolare che evoca l’atmosfera della vecchia architettura.

 

Nascondi il testo

Le inglesine sono griglie che vengono inserite in un serramento a fini estetici. A volte sono un elemento indispensabile per creare la giusta armonia fra l’edificio e le finestre.

Un’ampia gamma di tipologie e colori, e le diverse larghezze delle inglesine consentono di non far perdere il fascino dell’antico installando finestre moderne in PVC negli edifici storici. Le inglesine sanno dare un carattere inconfondibile anche ad un edificio moderno.

Scegliendo serramenti con inglesine, occorre attenersi ad alcune regole nella suddivisione in riquadri, per ottenere un aspetto complessivo armonico. Le inglesine sono disponibili in vari colori, ma suggeriamo di scegliere quelle degli stessi colori proposti per la finestra.

 

Tipologia degli inglesine


Inglesina interna

  • Vanno fissate el telaio distanziatore del vetrocamera
  • Realizzate in alluminio
  • Disponibili nelle larghezze: 8 mm, 10 mm, 18 mm, 26 mm i 45 mm
  • Disponibili con colori efetto legno e vasta gamma RAL
  • Esiste la possibilità di utilizzare due colori diversi – uno visibile dall’interno, altro dall’esterno
  • Inglesine possono essere piegate e collegate sotto diverse inclinazioni

szpros wewnątrzszybowy

Inglesina incollata 

  • Indicata per infissi in PVC, legno e alluminio
  • Applicata sul vetro da entrabme le parti
  • La inglesina viennese imita i riquadri di vetrocamera con distanziatore in alluminio, che divide il vetro in riquadri regolari
  • disponibile con larghezza: 25 mm, 26 mm, 40 mm, 55 mm
  • Altre misure disponibili sulla richiesta

szpros naklejany

 


Inglesina strutturale

  • Realizzata in PVC, legno o alluminio
  • Dividono anta del serramento in riquadri separati, con vetrate separate
  • è un’ulteriore protezione antieffrazione
  • aumentano la rigidità del profilo dell’anta

 

Trova il negozio
×