La cremonese è il cuore della porta nascosto all’interno dell’anta, e che determina la protezione antiscasso della vostra casa. Scegliete la variante di serratura che meglio soddisfa le vostre esigenze di sicurezza e protegge ciò che è importante per voi.
Nascondi il testoLa porta d’ingresso è la prima linea di difesa contro le minacce esterne. Per svolgere bene il proprio ruolo, dev’essere robusta, duratura e dotata di cremonesi antieffrazione di alta qualità. Scoprite le funzioni delle cremonesi con cui possiamo equipaggiare le vostre porte.
Desideriamo che la vostra abitazione sia un luogo in cui voi e i vostri familiari vi sentiate assolutamente al sicuro. Per questo motivo vi offriamo soluzioni in grado di proteggere la vostra tranquillità quotidiana. Equipaggiamo le nostre porte esclusivamente con cremonesi che garantiscono una protezione antiscasso di classe RC2.
Tutte le varianti di cremonesi sono dotate di un sistema di controllo centrale: girando la chiave in una sola serratura, vengono bloccate in più punti di sicurezza. Questa soluzione elimina la necessità di montare serrature aggiuntive, con un effetto positivo sull’aspetto della porta, ma anche sulla vostra comodità: non dovrete portare con voi parecchie chiavi.
utilizzando l’esempio di quella automatica a 6 punti AS3600 con ganci e nottolini
Decidete quale cremonese soddisfi al meglio le vostre esigenze di sicurezza.
Principio di funzionamento: la porta si blocca completamente girando la chiave nella serratura. Per sbloccare la porta, la chiave va girata in direzione opposta.
Cremonese AS2600 manuale a 6 punti, con ganci e nottolini
Bloccaggio alla chiusura: la porta si blocca automaticamente solo sullo scrocco (“linguetta”) della serratura principale. Per aprirla dall’esterno è necessario premere sulla maniglia o, nel caso di un maniglione, utilizzare una chiave.
Bloccaggio completo della porta: per bloccare in modo sicuro la porta con ganci, nottolini e catenaccio della serratura principale, occorre girare la chiave nella serratura.
Dotazioni opzionali: apriporta elettrico, aggancio giorno/notte
Cremonese AS2608 manuale a 10 punti, con ganci e nottolini
Bloccaggio alla chiusura: come per la cremonese AS2600, la porta si blocca automaticamente solo sullo scrocco (“linguetta”) della serratura principale. Per aprirla dall’esterno è necessario premere sulla maniglia o, nel caso di un maniglione, utilizzare una chiave.
Bloccaggio completo della porta: per bloccare in modo sicuro la porta fino a 9 punti – con ganci, nottolini e catenaccio della serratura principale – occorre girare la chiave nella serratura.
Dotazioni opzionali: apriporta elettrico, aggancio giorno/notte
Cremonese AS3600 automatica a 6 punti, con ganci e nottolini
Bloccaggio alla chiusura: la porta si blocca automaticamente con ganci, nottolini e sullo scrocco della serratura principale che, nel caso di struttura dotata di maniglione, garantisce un altissimo livello di protezione antiscasso, anche quando la porta non è chiusa a chiave. Per aprirla dall’esterno è necessario premere sulla maniglia o, nel caso di un maniglione, utilizzare una chiave. La porta è molto meno soggetta a deformazioni grazie al bloccaggio fisso in ben cinque punti.
Pełne ryglowanie drzwi: girando la chiave nella serratura, la porta si blocca nel 6° punto, ossia sul catenaccio della serratura principale.
Dotazione opzionale: A-motorino
Cremonese AS2750 semiautomatica a 6 punti, con ganci e nottolini
Bloccaggio alla chiusura: la porta si blocca automaticamente coi nottolini e sullo scrocco della serratura principale. Per aprirla dall’esterno è necessario premere sulla maniglia o, nel caso di un maniglione, utilizzare una chiave. La chiusura automatica a 3 punti assicura che la porta sia saldamente bloccata per evitare deformazioni e, nel caso di modelli con maniglione, fornisce anche una protezione di base dopo la chiusura della porta.
Bloccaggio completo della porta: è possibile bloccare la porta coi ganci e sul catenaccio della serratura principale, nonché far penetrare a fondo i nottolini girando la chiave nella serratura.
Dotazione opzionale: apriporta elettrico
Accessori aggiuntivi per cremonesi con azionamento a chiave
Scopo: dedicato alle porte dotate di maniglione esterno
Serve per aprire a distanza le porte chiuse solo sullo scrocco della serratura principale. Grazie a un impulso dall’esterno, inviato tramite citofono o scheda di accesso, è possibile aprire la porta senza usare la chiave.
L’apriporta elettrico richiede un collegamento alla rete elettrica.
Scopo: dedicato alle porte dotate di maniglione esterno
Impostando manualmente il fermo nella posizione appropriata, è possibile disattivare il blocco automatico della porta sullo scrocco della serratura principale. In questo modo, quando siamo in giardino o in terrazza, non dobbiamo ricordarci di portare con noi la chiave per rientrare in casa.
L’aggancio giorno/notte non richiede un collegamento alla rete elettrica.
Scopo: dedicato alle porte dotate di maniglione esterno e cremonese AS3600.
Consente di aprire le porte bloccate con ganci e nottolini tramite un tastierino, utilizzando un breve codice numerico o un lettore di impronte digitali. Per saperne di più. Scopri di più
L’A-motorino richiede un collegamento alla rete elettrica.
Principio di funzionamento: la porta viene bloccata su tutti i ganci e i nottolini chiudendo la porta e sollevando la maniglia verso l’alto. Girando la chiave nella serratura, la porta viene bloccata in un punto aggiuntivo, ossia sul catenaccio della serratura principale. Per sbloccare la porta, occorre ruotare la chiave nella serratura in direzione opposta, e premere sulla maniglia verso il basso per aprire i ganci e i nottolini.
Cremonese AS4640 manuale a 6 punti, con ganci e nottolini
Bloccaggio alla chiusura: la porta si blocca automaticamente solo sullo scrocco (“linguetta”) della serratura principale. Per aprirla dall’esterno è necessario premere sulla maniglia.
Bloccaggio completo della porta: per bloccare in modo sicuro la porta, occorre sollevare la maniglia verso l’alto, facendo penetrare i ganci e i nottolini, quindi girare la chiave nella serratura.
Cremonese AS4648 manuale a 10 punti, con ganci e nottolini
Bloccaggio alla chiusura: la porta si blocca automaticamente solo sullo scrocco (“linguetta”) della serratura principale. Per aprirla dall’esterno è necessario premere sulla maniglia.
Bloccaggio completo della porta: : per bloccare in modo sicuro la porta, occorre sollevare la maniglia verso l’alto, facendo penetrare i ganci e i nottolini da 4 scomparti, quindi girare la chiave nella serratura.